Non è sempre facile dare un nome alle cose e, in mancanza di una nomenclatura standard e generalmente accettata, provo a riassumere delle linee guida essenziali per distinguere tre generi di armi da fuoco diffuse tra la fanteria del Ducato di Milano nel XV secolo: lo schioppetto, l’archibugio e la zerbatana.
(altro…)In questa categoria raccolgo tutte quelle ricerche che ho avuto modo di svolgere per approfondire il tema delle armi da fuoco portate a mano. Il periodo di interesse sarà il XV secolo Europeo, con un occhio di riguardo per il Nord Italia.