Nella prima metà del Trecento, l’Italia è terrorizzata dalle compagnie di ventura tedesche che vagano prepotenti per il territorio. La descrizione della taglia pagata a fra’ Moriale fatta da Lorenzo Taglieschi ci permette di distinguere due unità di misura comuni nel Trecento: le staia e i barili.
(altro…)Ricerche monotematiche approfondite su aspetti particolari, generalmente riguardo la storia del XV secolo italiano. Gli articoli in questa categoria sono orientati verso una applicazione pratica dei contenti e dispongono di un’ampia bibliografia.