• Home
  • Riguardo 1496
  • Licenza e Copyright
  • Contatti
  • Ricerche
    • Imprese Sforzesche
    • Armi da fuoco manesche nel XV secolo italiano
    • Quelle unità di misura…
Appunti di storia (vivente)

Produzione serica

  • Recensioni
  • Recensione: A capo coperto

    Pubblicato il 22 maggio 201711 marzo 2017

    A capo coperto, storie di donne e di veli, un lavoro di Maria Giuseppina Muzzarelli. L’ultima volta che mi sono approcciato ad un suo libro, ci sono state scintille, e pure forti. Tanto da farmi eliminare quei pensieri che avevo aggiunto alle pagine di questo sito e da farmi ricominciare la sua lettura da capo. […]

    Approfondisci
    Lascia un commento
  • Letture suggerite
  • Recensione: Artigianato e Lusso

    Pubblicato il 25 luglio 20151 ottobre 2016

    Questo piccolo libretto da mostra, edito bilingue per attirare un pubblico maggiore, si è rivelato una fonte divertente e leggera di tante informazioni e spunti. Il testo si compone di diversi saggi monotematici sul filo conduttore degli elevati standard qualitativi della produzione milanese nel XIV e XV secolo (sforando senza ritegno nel XVI). A differenza […]

    Approfondisci
    Lascia un commento

    Argomenti

    • Luoghi
      • Vergogne
    • Note dell'autore
    • Recensioni
      • Letture suggerite
    • Ricerche
      • Imprese sforzesche
      • Tavole
      • Unità di misura
    • Sotto revisione
    • Uncategorized
    • Vecchi post

    Torneo in Armatura

    Chi altro parla di storia?

    • Archivio 1400
    • Ferro e fuoco
    • Hans Talhoffer
    • Historical Needlework Resources
    • Il Libraio del Malatesta
    • In deme jare Cristi
    • Italiani Brava Gente (Facebook)
    • Lega Italica 1454
    • Sir William Harrington’s Companye
    • Tacuinum Medievale
    • The history blog
    • The Mary Rose
    • Un the con le Parche
    • Villaggio Medievale (Forum)

    Rimani aggiornato!

    Iscriviti alla newsletter di 1496 per ricevere fantastiche notifiche via mail riguardo la nostra attività!
    Niente spam, promesso! Ti basta inserire un indirizzo email valido nel campo qui sotto.

    Galleria Pinterest

    Articoli Recenti

    Illustrazione di Flavia Cusaro
    Inventario dei beni di Leonardo de Bosco - 30 Dic , 2017
    La chiesa di San Giorgio a Cislano - 15 Set , 2017
    Tavola: il roncone italiano a cavallo fra Quattro e Cinquecento - 30 Lug , 2017
    Recensione: Storia delle Armi da Fuoco - 22 Lug , 2017

    Colophon

    1496 è un taccuino di appunti sulla storia e sulle potenzialità della ricostruzione storica. Io sono solo un ragazzo con una passione, il XV secolo italiano. Scorri gli articoli o leggi di più riguardo 1496.
    Questo sito internet e i suoi contenuti sono offerti senza scopo di lucro e senza contributi di natura pubblica solo per via telematica, pertanto non viene effettuata la registrazione presso un tribunale come da legge 103/2012, art. 3, 3bis.

    Even the most elementary history should impart to its students a notion of the limited scope of the time in which we live and a sense of the vast horizons that a knowledge of the past unrolls.

    Even the most elementary history should make its readers aware that the world of today and of ourselves is only a link in the endless chain of ages, each of which has tried to create a supreme expression of its mind and its rend, of its faith and its will.

    And even the most elementary history should be free from the outworn, naive concept that such a chain represents a development from stages immature, preparatory, and therefore negligible, to unprecedented climaxes.

    Curt Sachs, 1948
    © Gabriele Omodeo Vanone 2010 - 2018 | Licenza e Copyright | Riguardo 1496
    Tema per Colorlib Disegnato da WordPress