• Home
  • Riguardo 1496
  • Licenza e Copyright
  • Contatti
  • Ricerche
    • Imprese Sforzesche
    • Armi da fuoco manesche nel XV secolo italiano
    • Quelle unità di misura…
Appunti di storia (vivente)
  • Uncategorized

Pax Hispanica

Pubblicato il 21 ottobre 201621 ottobre 2016

 

Abside della chiesa, lato destro.
Una delle entrate all’insediamento.
Fuori dalla badia, seguendo una strada rurale, si arriva ad un cimitero costruito per gli ammorbati di peste morti in epoca moderna. L’interno non è accessibile, ma con qualche sforzo è possibile leggere la lapide metallica per due soldati morti durante la prima guerra mondiale in prigionia.
Una selezione di strumenti da cerusico.
Una selezione di strumenti da cerusico.
Nell’abside della chiesa, a sinistra.
Volta della porta della sagrestia.
All’interno della chiesa affreschi di epoche diverse si contendono il poco spazio disponibile. Questo è un frammento su una colonna.
All’interno della chiesa sopravvive questo affresco di gusto Quattrocentesco.
Una vista sulla Badia alle campagne circostanti.
La strada che si allontana dalla Badia e porta al cimitero.

 

Queste fotografie sono state scattate da Flavia Cusaro presso la Badia di Dulzago, frazione di Bellinzago Novarese (NO) durante l’evento Pax Hispanica, ottobre 2016.

Non sono grande conoscitore dell’argomento, ma ogni commento aiuterà a rendere questa collezione più bella.

Prima di caricare queste foto altrove su internet, per favore contattateci: non vogliamo che questa sia l’ultima volta che ci sentiamo di fare una cosa di questo genere.

Lascia un commento
Eventi e manifestazioni XVII secolo

Navigazione post

Imprese Sforzesche
L’Abbazia di Mirasole

Galleria Pinterest

Articoli Recenti

Illustrazione di Flavia Cusaro
Inventario dei beni di Leonardo de Bosco - 30 Dic , 2017
La chiesa di San Giorgio a Cislano - 15 Set , 2017
Tavola: il roncone italiano a cavallo fra Quattro e Cinquecento - 30 Lug , 2017
Recensione: Storia delle Armi da Fuoco - 22 Lug , 2017

Colophon

1496 è un taccuino di appunti sulla storia e sulle potenzialità della ricostruzione storica. Io sono solo un ragazzo con una passione, il XV secolo italiano. Scorri gli articoli o leggi di più riguardo 1496.
Questo sito internet e i suoi contenuti sono offerti senza scopo di lucro e senza contributi di natura pubblica solo per via telematica, pertanto non viene effettuata la registrazione presso un tribunale come da legge 103/2012, art. 3, 3bis.

Even the most elementary history should impart to its students a notion of the limited scope of the time in which we live and a sense of the vast horizons that a knowledge of the past unrolls.

Even the most elementary history should make its readers aware that the world of today and of ourselves is only a link in the endless chain of ages, each of which has tried to create a supreme expression of its mind and its rend, of its faith and its will.

And even the most elementary history should be free from the outworn, naive concept that such a chain represents a development from stages immature, preparatory, and therefore negligible, to unprecedented climaxes.

Curt Sachs, 1948
© Gabriele Omodeo Vanone 2010 - 2018 | Licenza e Copyright | Riguardo 1496
Tema per Colorlib Disegnato da WordPress